RECENSIONE: Salomon Genesis - scarpe da trail stabili per terreni tecnici


4 minuti di lettura

La Salomon Genesis è una scarpa da trail per terreni tecnici che offre stabilità, comfort e aderenza per lunghe corse in condizioni difficili.

Salomon Genesis sono scarpe da trail progettate principalmente per terreni tecnici e impegnativi. La loro struttura stabile ti sosterrà nelle discese rocciose, tra le radici e le altre insidie della montagna. La suola ben congegnata non si limita a superare il fango, ma ti consente di far affidamento su ogni rimbalzo. Grazie alla suoa intermedia confortevole che offre un'ampia ammortizzazione, queste scarpe sono perfette per l'allenamento quotidiano se corri prevalentemente su strade asfaltate e sentieri sterrati. Oppure è anche una delle migliori opzioni per le gare più lunghe, dai 30 km in su Ma non preoccuparti, se preferisci il comfort, sentiti libero di indossarle anche per le imprese più brevi Salomon Genesis sono semplicemente il partner perfetto per il trail, non importa se sei un professionista o se corri poche volte alla settimana.

IMG-4115.webp

Dettagli tecnici

  • Marchio: Salomon 
  • Modello: Genesis
  • Peso: 296 g
  • Drop: 8 mm (34 mm sotto il tallone, 26 mm sotto la punta)
  • Destinazione: terreno tecnico
  • Tipo di appoggio: neutro

Tomaia: Resistenza e comfort in uno

La tomaia in materiale Matryx è uno dei punti di forza di questa scarpa. Afferra il tuo piede come una pinza, cosa che apprezzerai soprattutto sui terreni rocciosi dove hai bisogno del massimo sostegno. La tomaia è estremamente resistente e dura a lungo, così non dovrai temere che la scarpa ti tradisca in mezzo ai boschi. È importante notare, però, che il materiale non è flessibile, il che può essere un limite per alcuni – se hai un piede più largo, potresti sentire un po’ di disagio nella zona della punta, che è soggettivamente più stretta. Ma Genesis non è solo una questione di resistenza. Il rivestimento della punto protegge le dita dei piedi da urti e calci, che si verificano più spesso di quanto si vorrebbe su terreni accidentati. La sezione stabile del tallone protegge dalle distorsioni della caviglia, un aspetto prezioso quando corri su sentieri rocciosi. Grazie al sistema Quicklace, puoi allacciare e stringere rapidamente le scarpe man mano che il piede si gonfia, risparmiando tempo prezioso e nervosismo prima della gara e facilitando la messa a punto durante la gara. Inoltre, apprezzerai la comoda imbottitura intorno alla caviglia che contribuisce al comfort generale durante le corse più lunghe.

Tomaia robusta e resistente

Intersuola: Il confort al primo posto

Salomon Genesis si affida alla morbida ma stabile Active Foam nell'intersuola. Questo materiale assicura che la scarpa assorba gli urti fornendo un ottimo supporto che apprezzerai nelle corse più lunghe, quando ogni comfort in più conta. Con un drop di 8 mm (34 mm sotto il tallone e 26 mm sotto la punta), la scarpa Genesis è destinata ai percorsi lunghi, dove ogni riduzione dello sforzo incide sulle prestazioni complessive. Che tu vada a fare una corsa breve o un'ultramaratona di molte ore, con la Genesis ti sentirai come su un letto di rose.

Stabilità nella zona della caviglia


Leggi anche Come iniziare il trail running

Suola: Adesione e sicurezza sul terreno

La suola Genesis non ti deluderà nemmeno sui terreni più difficili. La mescola aderente resiste bene anche sulle rocce bagnate, così avrai la certezza che la scarpa reggerà anche quando sarai sorpreso da un acquazzone inaspettato. Il disegno della suola è stato progettato per fare affidamento sui terreni più morbidi, sia che si cammini su sentieri fangosi che su percorsi nei boschi. Tuttavia, va detto che la scarpa è stata progettata principalmente per il trail – per i sentieri sterrati e nei boschi potrebbe risultare inutilmente tecnica per alcuni.


Suola aderente

Salomon Genesis


Sintesi: Comodità, stabilità e peso ridotto

Salomon Genesis è una scarpa comoda e stabile con un peso ridotto (solo 269 g), davvero impressionante in relazione al comfort e alle caratteristiche tecniche offerte. La sua forza principale consiste nella versatilità – copre un'ampia gamma di terreni su cui correre, che si tratti di sentieri rocciosi in montagna o di gare tecnicamente impegnative. Se sei alla ricerca di un partner affidabile per le tue avventure sui sentieri, la scarpa Salomon Genesis potrebbe essere la scelta giusta.

Articoli più vecchi

  • RECENSIONE: Warrior Novium 2 Pro – l'arma perfetta per tiri potenti

    RECENSIONE: Warrior Novium 2 Pro – l'arma perfetta per tiri potenti

  • RECENSIONE: On Cloudvista 2 Waterproof – scarpe da trail leggere e resistenti, pronte a tutto

    RECENSIONE: On Cloudvista 2 Waterproof – scarpe da trail leggere e resistenti, pronte a tutto

  • La storia del padel – dal Messico alla Spagna fino a Messi e Ronaldo

    La storia del padel – dal Messico alla Spagna fino a Messi e Ronaldo

  • RECENSIONE: Racchette da tennis Tecnifibre T-Fight 2025 – la fine della pesantezza a favore degli hobbisti

    RECENSIONE: Racchette da tennis Tecnifibre T-Fight 2025 – la fine della pesantezza a favore degli hobbisti

  • Proteine: Cosa sono e perché sono importanti per il nostro organismo?

    Proteine: Cosa sono e perché sono importanti per il nostro organismo?

  • RECENSIONE: Bauer PROTO R Gold – il mid kick più leggero con un tocco dorato

    RECENSIONE: Bauer PROTO R Gold – il mid kick più leggero con un tocco dorato

  • In che modo la frequenza cardiaca influisce sulla perdita di peso

    In che modo la frequenza cardiaca influisce sulla perdita di peso

  • RECENSIONE: Saucony Triumph 22 - ammortizzazione equilibrata per i lunghi chilometri

    RECENSIONE: Saucony Triumph 22 - ammortizzazione equilibrata per i lunghi chilometri

  • HIIT - allenamento ad alta intensità per bruciare, rafforzare e fare un bel workout

    HIIT - allenamento ad alta intensità per bruciare, rafforzare e fare un bel workout

  • Lesioni durante il padel: Attenzione al passaggio dal tennis, alla scarsa tecnica e all'attrezzatura da padel

    Lesioni durante il padel: Attenzione al passaggio dal tennis, alla scarsa tecnica e all'attrezzatura da padel

  • RECENSIONE: CCM Ribcor TRIGGER 9 PRO – reattività fulminea con il bastone da hockey

    RECENSIONE: CCM Ribcor TRIGGER 9 PRO – reattività fulminea con il bastone da hockey

  • RECENSIONE: Racchette da tennis Babolat Pure Drive GEN11 - racchette conservatrici ma di potenza

    RECENSIONE: Racchette da tennis Babolat Pure Drive GEN11 - racchette conservatrici ma di potenza

  • RECENSIONE: Racchette da tennis Head Gravity 2025: diventeranno il bestseller dell’anno?

    RECENSIONE: Racchette da tennis Head Gravity 2025: diventeranno il bestseller dell’anno?

  • RECENSIONE: Racchette da tennis Wilson Clash V3: un'esplosione di energia e il ritorno sul trono del comfort

    RECENSIONE: Racchette da tennis Wilson Clash V3: un'esplosione di energia e il ritorno sul trono del comfort

  • Guida per principianti: come goderti il ​​tuo primo allenamento senza temere la palestra

    Guida per principianti: come goderti il ​​tuo primo allenamento senza temere la palestra