A suo agio su ogni terreno. L'Inov-8 Trailtalon Speed è una scarpa da trail che dà il meglio di sé nella natura selvaggia. Niente fronzoli superflui, si affida al contatto diretto con il terreno, alla sicurezza e alla velocità. Per chi è progettata, dove si trova meglio e perché potrebbe sorprendervi con la sua versatilità? Continua a leggere.
Questa scarpa da trail è stata creata con un obiettivo principale: correre velocemente e con sicurezza anche su terreni tecnici e instabili. La Inov-8 Trailtalon Speed è una scarpa da trail aggressiva e aderente, che si fa valere durante le gare e gli allenamenti intensi in cui si ha bisogno di sicurezza e non ci si preoccupa di sacrificare un po' di comfort.
Al meglio su fango, tra radici, rocce e sulla neve. È su questi terreni bastardi che dà il meglio di sé. E se sulla carta sembra una scarpa destinata a una ristretta fascia di runner, nella vita reale è un cavallo di battaglia sorprendentemente versatile.
Qui di seguito cercherò di darvt un'idea di cosa sono le Inov-8 Trailtalon Speed, per chi penso sia adatto questo modello e cosa mi piace o non mi piace di queste scarpe.
Inov-8 ha recentemente subito un importante rebranding e cercherò di aiutarti ad orientarti, perché per me non è stato facile.
La prima cosa da fare è dimenticare i nomi e la struttura esistenti, che non fanno altro che confondere le idee. Sebbene alcuni nomi siano rimasti uguali o simili, i modelli differiscono in modo significativo. In generale le Inov-8 funziona in formato 4x3, ovvero: 4 concept (ognuno per terreni diversi) e ogni concept ha 3 opzioni di drammatizzazione (ognuna per situazioni differenti). Non tutti sono attualmente disponibili ma non starò qui ad annoiarti, il principio generale del 4x3 è chiaro.
Ciascuno dei concept è (o sarà) prodotto in 3 varianti, che indicano velocità, peso e livello di ammortizzazione. Anche in questo caso, non tutte le varianti sono disponibili in Repubblica Ceca.
Torniamo alle Trailtalon Speed testate. Si basano su una tomaia semplice ma funzionalmente raffinata. È realizzata in materiale "air mesh" monostrato, che è estremamente traspirante, ad asciugatura rapida e non aggiunge peso inutile. Quando le indossi per la prima volta, è chiaro che non si tratta di una pantofola imbottita e comoda: al contrario, la scarpa calza saldamente.
La linguetta è cucita ai lati della tomaia, per evitare scivolamenti indesiderati e impedire che penetri sporcizia all'interno.
Il tallone è rinforzato, con una sensazione piuttosto rigida – tiene bene il piede in posizione ma, con le mie protuberanze ossee al tallone, è una fabbrica di vesciche… almeno per i primi chilometri.
La cosa più importante, però, è che dopo il rebranding è cambiata la forma base della scarpa. Attualmente la forma del modello è progettata come il piede, l'alluce ha spazio sufficiente per uno slancio efficace. Questo è un enorme vantaggio per me. La scarpa ha una forma naturale che segue il mio piede largo da hobbit. Non si tratta di un tipo di costruzione "barefoot", la scarpa avvolge bene il piede e ti dà sicurezza anche quando corri a tutta velocità.
Volutamente non c'è molto materiale sotto i piedi. Da un lato, hai bisogno di una scarpa leggera per un rapido slancio. Dall'altro, serve una base solida per un atterraggio stabile. Il drop di 4 mm e l'ammortizzazione di 11 mm nel tallone / 7 mm nella punta consentono al piede di essere basso al suolo, con un eccellente livello di percezione della superficie. Sebbene l'ammortizzazione sia più rigida, non è scomoda, soprattutto se si è abituati a uno stile di corsa più naturale.
La schiuma POWERFLOW PRO offre un ritorno di energia relativamente buono ma, rispetto alle moderne "super-schiume" da strada, è ovviamente tutta un'altra storia. Qui tratta di efficienza, controllo e precisione, non di morbido comfort. A questo contribuisce la sottile ma flessibile soletta BOOMERANG, che aggiunge un po' di "vivacità" a ogni passo. Si tratta però di una scarpa da gara, quindi non aspettarti troppo comfort: qui l'obiettivo è chiaramente la funzionalità e le prestazioni.
Se sei il tipo di corridore che ama il contatto diretto con il terreno e apprezza l'asperità del suolo sotto i piedi, con ile Trailtalon Speed ti sentirai a casa. Se invece preferisci una corsa più morbida e ammortizzata, meglio optare per un altro modello – come il Trailfly Max o il più vecchio Trailfly Ultra.
Qui la nov-8 fa davvero centro. La suola è ciò che rende le Trailtalon Speed un partner così affidabile. I tasselli da 6 mm, ispirati alla forma degli zoccoli delle capre, si affondano nella terra morbida, nella neve, si aggrappano bene nel sottobosco bagnato e garantiscono una presa eccellente anche sulle pietre.
La mescola di gomma G-GRIP con grafene ha dato prova di sé nei modelli precedenti, quindi non c'era da discutere per le Trailtalon. La mescola è estremamente resistente e allo stesso tempo adesiva anche su superfici scivolose. Personalmente, mi sono sentito relativamente sicuro con la scarpa anche su legno e radici bagnate. In ogni caso la scarpa non basta per salvarsi: devi avere un passo tecnicamente corretto e stabile.
In più, la geometria dei tasselli favorisce l'effetto “autopulente” della suola – il fango non si accumula eccessivamente, evitando così la sensazione di correre con dei mattoni ai piedi.
La Inov-8 Trailtalon Speed è una scarpa che fa esattamente ciò che promette: offre velocità, grip e precisione sui terreni più impegnativi. È un coltello da trail, non un comodo divano. Perfetta per corse brevi o di media distanza su terreni morbidi e tecnici, lontano dall'asfalto e dalla civiltà. Se stai cercando una scarpa per gare tipo SkyRace o ti piace semplicemente correre velocemente sui crinali, qui se nel posto giusto.
D'altra parte, se sei più orientato verso le corse ultra o cerchi un modello versatile per i sentieri nei boschi e i terreni ghiaiosi, potresti sentire la mancanza del comfort e dell'ammortizzazione.
Per me personalmente? Un ottimo ritorno al DNA del marchio Inov-8 originale. Forma migliorata e perfetta della scarpa. Veloce, leggera e senza scuse. Esattamente ciò che vuoi avere ai piedi quando si tratta di gareggiare.
Tolgo un punto per le vesciche (i lacci possono essere sostituiti).
Autore: Tadeáš Vyvijal
Legenda della valutazione: