RECENSIONE: CCM JetSpeed FT7 Pro – tiri veloci, leggerezza e controllo incredibile


4 minuti di lettura

Bastone per tiratori scelti: hybrid kickpoint per tiri precisi e lama riprogettata per un controllo perfetto.

Testare il nuovo bastone da hockey CCM JetSpeed FT7 Pro mi ha convinto che è quasi impossibile trovare difetti in questo modello. Questo modello offre una combinazione incredibile di leggerezza, velocità e sensibilità, diventando così il preferito non solo tra i giocatori professionisti, ma anche tra gli amatori esigenti che cercano il meglio.

Bastone da hockey CCM JetSpeed FT7 Pro

Cosa ti colpisce a prima vista?

Velocità dei tiri e versatilità

Questo bastone si dimostra subito un campione di velocità. I dischi volano letteralmente come proiettili, un aspetto che apprezzerai soprattutto nei tiri di polso o nei slapshot. Grazie al suo kickpoint ibrido, il bastone si adatta al tuo stile di gioco, sia che tu stia eseguendo uno slapshot dalla linea blu, sia che stia cercando un tiro rapido vicino alla porta. La sua versatilità mi ha piacevolmente sorpreso, perché mantiene un’ottima precisione anche con diversi tipi di tiro.

Inoltre, se utilizzi spesso tiri dal centro dell’area o davanti alla porta, questo bastone è perfetto per queste situazioni. Durante i test, sono rimasto colpito dalla rapidità e facilità con cui puoi mirare esattamente dove desideri.

Più leggero di quanto pensassi

Devo dire che il peso mi ha davvero colpito. Grazie alle tecnologie CCM Sigma STP Carbon e CCM Nanolite Shield, il bastone è estremamente leggero ma anche robusto.

Se giochi partite lunghe o ti alleni intensamente, questa caratteristica ti aiuterà a ridurre la fatica. È uno dei modelli più leggeri sul mercato, e lo si nota in ogni movimento sul ghiaccio. Un bastone più leggero significa anche transizioni più rapide tra passaggi e tiri, un grande vantaggio durante il gioco.

Controllo del disco? Un puro piacere

Uno dei miglioramenti più significativi rispetto alla serie precedente è la lama più morbida. La tecnologia CCM RR-110 X-Soft Helicoid Blade migliora l’ammortizzazione dei passaggi e la sensibilità nel controllo del disco.

Lama del bastone CCM JetSpeed FT7 Pro

Durante i test, ho immediatamente notato quanto bene la lama risponda – il disco sembra letteralmente “incollarsi”. Questo miglioramento si nota soprattutto nei passaggi rapidi nella zona offensiva, quando è necessario mantenere il controllo del gioco.

Inoltre, la lama elimina molto bene le imprecisioni, un aspetto particolarmente utile nei passaggi più potenti. Per i giocatori che preferiscono un gioco rapido e tecnico, questo è un grande vantaggio.

Quale flex scegliere? Consigli pratici

Durante i test, ho avuto l’opportunità di provare un flex 95. Peso circa 100 kg e ho sentito quanto sia rigido questo bastone dopo pochi minuti di slapshot. Se pesi meno di 100 kg, ti consiglio vivamente una variante più morbida. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Più di 100 kg: Il flex 95 è ideale per i tiratori potenti, ma preparati a una rigidità maggiore, impegnativa per le articolazioni.
  • 80–90 kg: Il flex 85 è versatile e adatto ai giocatori che combinano slapshot e tiri di polso.
  • Meno di 80 kg: Opta per un flex 77 o 80, ideale per giocatori tecnici e per chi privilegia i tiri di polso.

Se utilizzi un flex 87 della serie precedente, puoi tranquillamente scegliere un livello di flex inferiore. La rigidità di questo modello è davvero superiore rispetto ad altri bastoni, quindi non esitare a provare una variante più morbida.

Grip che non scivola e un manico stabile

Un grip adesivo e scanalature sulla parte inferiore del manico sono dettagli che apprezzerai sicuramente durante il gioco. Anche nelle azioni più intense, il bastone rimane saldamente in mano, il che migliora il controllo durante il maneggio del disco e nei passaggi.

Grip del bastone CCM JetSpeed FT7 Pro con scanalature

Inoltre, la tecnologia Skeleton+, utilizzata nel manico del bastone, offre maggiore stabilità nei tiri potenti da distanza. Questo è un dettaglio che fa la differenza soprattutto nei powerplay e nelle azioni rapide davanti alla porta.

Per chi è ideale questo bastone?

Questo bastone è progettato per i tiratori che vogliono concludere rapidamente e con precisione. Gli attaccanti che hanno bisogno di controllare il disco e reagire rapidamente alle situazioni di gioco lo apprezzeranno particolarmente.

È anche un’ottima scelta per i giocatori che cercano un bastone versatile in grado di gestire sia tiri potenti che un lavoro di precisione con il disco.

Grazie alla sua leggerezza, è ideale anche per i giocatori che passano molto tempo sul ghiaccio e vogliono evitare l’affaticamento delle braccia. La presa naturale e l’elevata manovrabilità rendono questo bastone una scelta chiara per i giocatori tecnici.

Bastone CCM JetSpeed FT7 Pro

Perché vale la pena?

CCM JetSpeed FT7 Pro è un bastone che porterà il tuo gioco a un livello superiore. Materiali leggeri, un kickpoint ibrido e una lama sensibile lo rendono la scelta preferita di ogni giocatore che cerca uno strumento su cui può sempre contare. Che tu gioca a livello professionale o sia un amatore appassionato di attrezzatura perfetta, questo bastone non ti deluderà.

Autore: Modern Hockey

Articoli più vecchi

  • RECENSIONE: Racchette da tennis Head Radical 2025 - racchette precise che non ti regalano nulla

    RECENSIONE: Racchette da tennis Head Radical 2025 - racchette precise che non ti regalano nulla

  • RECENSIONE: Warrior Novium 2 Pro – l'arma perfetta per tiri potenti

    RECENSIONE: Warrior Novium 2 Pro – l'arma perfetta per tiri potenti

  • RECENSIONE: On Cloudvista 2 Waterproof – scarpe da trail leggere e resistenti, pronte a tutto

    RECENSIONE: On Cloudvista 2 Waterproof – scarpe da trail leggere e resistenti, pronte a tutto

  • La storia del padel – dal Messico alla Spagna fino a Messi e Ronaldo

    La storia del padel – dal Messico alla Spagna fino a Messi e Ronaldo

  • RECENSIONE: Racchette da tennis Tecnifibre T-Fight 2025 – la fine della pesantezza a favore degli hobbisti

    RECENSIONE: Racchette da tennis Tecnifibre T-Fight 2025 – la fine della pesantezza a favore degli hobbisti

  • Proteine: Cosa sono e perché sono importanti per il nostro organismo?

    Proteine: Cosa sono e perché sono importanti per il nostro organismo?

  • RECENSIONE: Bauer PROTO R Gold – il mid kick più leggero con un tocco dorato

    RECENSIONE: Bauer PROTO R Gold – il mid kick più leggero con un tocco dorato

  • In che modo la frequenza cardiaca influisce sulla perdita di peso

    In che modo la frequenza cardiaca influisce sulla perdita di peso

  • RECENSIONE: Saucony Triumph 22 - ammortizzazione equilibrata per i lunghi chilometri

    RECENSIONE: Saucony Triumph 22 - ammortizzazione equilibrata per i lunghi chilometri

  • HIIT - allenamento ad alta intensità per bruciare, rafforzare e fare un bel workout

    HIIT - allenamento ad alta intensità per bruciare, rafforzare e fare un bel workout

  • Lesioni durante il padel: Attenzione al passaggio dal tennis, alla scarsa tecnica e all'attrezzatura da padel

    Lesioni durante il padel: Attenzione al passaggio dal tennis, alla scarsa tecnica e all'attrezzatura da padel

  • RECENSIONE: CCM Ribcor TRIGGER 9 PRO – reattività fulminea con il bastone da hockey

    RECENSIONE: CCM Ribcor TRIGGER 9 PRO – reattività fulminea con il bastone da hockey

  • RECENSIONE: Racchette da tennis Babolat Pure Drive GEN11 - racchette conservatrici ma di potenza

    RECENSIONE: Racchette da tennis Babolat Pure Drive GEN11 - racchette conservatrici ma di potenza

  • RECENSIONE: Racchette da tennis Head Gravity 2025: diventeranno il bestseller dell’anno?

    RECENSIONE: Racchette da tennis Head Gravity 2025: diventeranno il bestseller dell’anno?

  • RECENSIONE: Racchette da tennis Wilson Clash V3: un'esplosione di energia e il ritorno sul trono del comfort

    RECENSIONE: Racchette da tennis Wilson Clash V3: un'esplosione di energia e il ritorno sul trono del comfort