Non stare a impazzire con la scelta del portapacchi ovvero delle traverse. Saremo lieti di consigliarti quale portapacchi è quello giusto per la tua auto.
Scegliere il portapacchi giusto è in realtà un gioco da ragazzi. Hai solo bisogno di conoscere qualche dato della tua auto che troverai nel libretto di immatricolazione. Dopo basta inserire tutte queste informazioni nel configuratore Thule e le traverse giuste verranno fuori da sole.
Costruisci il tuo portapacchi in pochi clic
Il configuratore Thule »Preparati per favore i dati tecnici di base dell'auto, così possiamo scegliere insieme le traverse giuste in modo semplice e veloce. Ci piacerebbe sapere da te:
Una volta che conosci la lunghezza delle barre adatte alla tua auto, non ti rimane che scegliere quali barre acquistare. Hai due opzioni: le classiche barre quadrate in acciaio, oppure le barre in alluminio con profilo aerodinamico (le cosiddette barre WingBar).
Le barre in alluminio WingBar Evo sono barre moderne per auto nuove. Sono leggeri, eleganti e vantano eccellenti proprietà aerodinamiche. Puoi scegliere tra le barre color argento WingBar Evo o le barre nere WingBar Evo.
Wingbar Edge sono barre portatutto in alluminio dalla forma aerodinamica con piedi integrati per il collegamento diretto ai longheroni o al tetto con punti fissi. Puoi scegliere tra le barre color argento WingBar Edge o le barre nere WingBar Edge.
Le barre in acciaio sono più resistenti e non alleggeriscono troppo il portafoglio.
Le barre ProBar Evo sono la soluzione per artigiani e altri professionisti che trasportano carichi pesanti sul tetto dell'auto.
Le barre Slide Bar offrono una soluzione innovativa, consentendo l'estensione delle barre fino a 60 cm su entrambi i lati. In questo modo il caricamento è più semplice. Sono adatte, ad esempio, ai porta kayak.
Suddividiamo i piedi di sostegno in base alle tipologie di tetto delle singole auto. Possono verificarsi i seguenti casi:
Tipicamente, questa versione è ricorrente nelle berline. Per fissare il portapacchi si usa il piede Evo Clamp 7105 o il piede Edge Clamp 7205 e il relativo kit di montaggio per un tipo di auto specifico. Il montaggio avviene dietro la portiera oppure inserendo un kit per guarnizione in gomma oppure un foro predisposto nella portiera.
In questo tipo di tetto è prevista la predisposizione per il montaggio delle traverse nella zona della portiera. Spesso è presente un punto fisso sotto il cofano in cui viene inserito il piede Fixpoint Evo 7107 o il piede Fixpoint Edge 7207 insieme al kit di montaggio appropriato per il veicolo. Li troviamo principalmente nelle berline.
hagus)">
Ancora il tipo di tetto più comune sulle station wagon. Si montano con il piede Evo Raised Rail 7104 o il piede Edge Raised Rail 7204. Questi piedini avvolgono l'intero longherone e, a differenza delle varianti precedenti, possono essere installati su tutta la lunghezza del longherone.
Sembrano longheroni classici, ma hanno una differenza significativa. Non c'è spazio tra il longherone integrato e il tetto, quindi il portapacchi viene fissato dall'alto utilizzando il piede Evo Flush Rail 7106 oppure il piede Edge Flush Rail 7206 insieme al kit di montaggio appropriato per il veicolo. Li troviamo principalmente nelle station wagon più recenti.
Non ti serve nessun attrezzo, tutto ciò di cui hai bisogno è incluso nella confezione. Il portatutto si adatta perfettamente e in modo sicuro all'auto. Il montaggio stesso richiede solo poche semplici operazioni e pochi minuti del tuo tempo. Insieme ad ogni prodotto riceverai le istruzioni di montaggio.
Tutti i piedi sono dotati di serratura con chiave. Grazie all'unificazione delle serrature, puoi utilizzare una sola chiave per chiudere il portapacchi, il portabici o il box portapacchi. Ti offriamo l'unificazione gratuita delle serrature