8 errori che tutti commettono nel padel. Scopri i consigli per evitarli


4 minuti di lettura

Il padel è uno degli sport in più rapida crescita al mondo. Gli atleti che iniziano con questo sport spesso commettono molti errori inutili. Di quali si tratta e come evitarli? 

1. Giochi in modo troppo duro e veloce

L'errore più comune per i giocatori che sono alle prime armi con il padel. Si gioca in modo duro, veloce, cercando di concludere rapidamente gli scambi. Si cerca di prendere l’iniziativa il prima possibile. Tutti commettono questo errore, perché quando si è alle prime armi con il padel e si gioca un colpo difficile che rimbalza su una o più pareti, di solito si vince lo scambio perché un principiante non è in grado di gestire i rimbalzi. Perché cambiare qualcosa che funziona, giusto? Una volta raggiunto un livello superiore, tuttavia, scoprirai rapidamente che questa tattica è controproducente e rischia di danneggiarti.

Consiglio per migliorare:

  • Imposta il ritmo di gioco al 50-60%
  • risparmia l'80-90% della tua velocità per il colpo decisivo

Giocatore di padel che insegue la palla

2. Non vai verso la rete

Uno degli errori più gravi per i principianti. Spesso si sente più sicuro a fondo campo e non cerca il servizio o un buon pallonetto a rete. Ricorda che il 90% degli scambi si vince sulla rete, quindi se non sei al momento giusto sulla rete hai poche possibilità di vincere lo scambio.

Quando andare in rete:

  • Gioco un pallonetto ben riuscito
  • Se il mio avversario è indietro e io gioco un colpo lungo dietro la linea
  • Dopo il servizio

3. Non sfrutti le pareti

Eviti di giocare contro le pareti? Questo è un altro errore. Quando inizi a giocare con giocatori esperti, non si può fare a meno delle pareti. Se vuoi essere più bravo e giocare con avversari forti la parete deve essere il tuo migliore alleato. Permette di rallentare lo scambio e di guadagnare più tempo per il colpo. Inoltre, la parete permette molte altre varianti e strategie di gioco.

Alcuni suggerimenti per le pareti:

  • Mantieni la calma
  • Oscillazione lenta e corta
  • Lascia che la palla si alzi e prenditi il tuo tempo
  • Il pallonetto è un colpo ideale dalla parete, che spesso aiuta a tirarti fuori dai guai

4. Non vuoi imparare a giocare a padel “correttamente”

Molti principianti giocano a padel a modo loro e non ascoltano i consigli. Questo va benissimo, ma se si vuole giocare a padel e migliorare, bisogna imparare a giocare nel modo giusto. Impara le tecniche del Vibor, Bandej o dele pareti + alcuni consigli tattici e avrai a un livello decisamente migliore.

Come migliorare il tuo gioco del padel ad una categoria superiore:

  • Allenamento una volta alla settimana con un trainer
  • Cerca di chiudere con le cattive abitudini
  • Guarda i video e le partite dei professionisti

Palline da padel

5. Prepari la racchetta per l’attacco all'ultimo minuto

La preparazione per tempo di un colpo è la chiave per un controllo perfetto. Permette di imprimere il colpo con una tecnica molto migliore. Ciò significa che tuoi colpi saranno più costanti ed efficaci. Assicurati di avere la racchetta pronta per ogni colpo. Per le volée e i colpi sopra la testa, è necessario che la racchetta sia pronta in tempo per arrivare più in alto e davanti a te. Una preparazione per tempo ti aiuterà soprattutto con i colpi sopra la testa.

6. Scarsa coordinazione

Un altro problema comune è la coordinazione. Permette di colpire la palla al momento giusto e nella posizione giusta. Muoviti quando non hai la palla e cerca di interpretare il gioco, aiuta a migliorare la tua coordinazione e a prepararti a colpire. Ovviamente all'inizio potresti essere troppo vicino o troppo lontano dalla palla, ma datti tempo e vedrai. Un buon movimento e una buona coordinazione fanno parte del lavoro di passaggio verso la rete.

7. Scegli la tua racchetta in base all'aspetto o al prezzo

La scelta della racchetta da padel con cui iniziare è molto importante e può influenzare notevolmente i tuoi progressi. Ecco perché è meglio farsi consigliare da un allenatore o da qualcuno di esperto. Di certo non scegliere la racchetta in base all’aspetto o al prezzo più alto.

Consigli per la scelta della racchetta:

8. Giochi solo con chi è meno bravo per poter vincere

Vincere è fantastico, non è vero? Ma migliorare è ancora meglio. Cerca le sfide e gioca anche con avversari più bravi di te. È una buona motivazione e mette in evidenza i tuoi punti deboli su cui devi lavorare. Quando giochi con qualcuno che è migliore punta su uno dei 7 punti precedenti che vuoi affrontare.

Se il padel ti ha incuriosito e vuoi provarlo, ti consiglieremo come scegliere l’attrezzatura adatta dalle racchette alle palline fino alle scarpe. Basta dare un’occhiata al nostro servizio di consulenza per il padel.

Articoli più vecchi

  • RECENSIONE: Racchette da tennis Head Radical 2025 - racchette precise che non ti regalano nulla

    RECENSIONE: Racchette da tennis Head Radical 2025 - racchette precise che non ti regalano nulla

  • RECENSIONE: Warrior Novium 2 Pro – l'arma perfetta per tiri potenti

    RECENSIONE: Warrior Novium 2 Pro – l'arma perfetta per tiri potenti

  • RECENSIONE: On Cloudvista 2 Waterproof – scarpe da trail leggere e resistenti, pronte a tutto

    RECENSIONE: On Cloudvista 2 Waterproof – scarpe da trail leggere e resistenti, pronte a tutto

  • La storia del padel – dal Messico alla Spagna fino a Messi e Ronaldo

    La storia del padel – dal Messico alla Spagna fino a Messi e Ronaldo

  • RECENSIONE: Racchette da tennis Tecnifibre T-Fight 2025 – la fine della pesantezza a favore degli hobbisti

    RECENSIONE: Racchette da tennis Tecnifibre T-Fight 2025 – la fine della pesantezza a favore degli hobbisti

  • Proteine: Cosa sono e perché sono importanti per il nostro organismo?

    Proteine: Cosa sono e perché sono importanti per il nostro organismo?

  • RECENSIONE: Bauer PROTO R Gold – il mid kick più leggero con un tocco dorato

    RECENSIONE: Bauer PROTO R Gold – il mid kick più leggero con un tocco dorato

  • In che modo la frequenza cardiaca influisce sulla perdita di peso

    In che modo la frequenza cardiaca influisce sulla perdita di peso

  • RECENSIONE: Saucony Triumph 22 - ammortizzazione equilibrata per i lunghi chilometri

    RECENSIONE: Saucony Triumph 22 - ammortizzazione equilibrata per i lunghi chilometri

  • HIIT - allenamento ad alta intensità per bruciare, rafforzare e fare un bel workout

    HIIT - allenamento ad alta intensità per bruciare, rafforzare e fare un bel workout

  • Lesioni durante il padel: Attenzione al passaggio dal tennis, alla scarsa tecnica e all'attrezzatura da padel

    Lesioni durante il padel: Attenzione al passaggio dal tennis, alla scarsa tecnica e all'attrezzatura da padel

  • RECENSIONE: CCM Ribcor TRIGGER 9 PRO – reattività fulminea con il bastone da hockey

    RECENSIONE: CCM Ribcor TRIGGER 9 PRO – reattività fulminea con il bastone da hockey

  • RECENSIONE: Racchette da tennis Babolat Pure Drive GEN11 - racchette conservatrici ma di potenza

    RECENSIONE: Racchette da tennis Babolat Pure Drive GEN11 - racchette conservatrici ma di potenza

  • RECENSIONE: Racchette da tennis Head Gravity 2025: diventeranno il bestseller dell’anno?

    RECENSIONE: Racchette da tennis Head Gravity 2025: diventeranno il bestseller dell’anno?

  • RECENSIONE: Racchette da tennis Wilson Clash V3: un'esplosione di energia e il ritorno sul trono del comfort

    RECENSIONE: Racchette da tennis Wilson Clash V3: un'esplosione di energia e il ritorno sul trono del comfort