Stai programmando un weekend in bicicletta con tutta la famiglia? E sai già come trasportare quattro biciclette? Non è complicato. Esistono solo pochi portabici Thule con cui puoi trasportare quattro biciclette. La tua scelta, quindi, è piuttosto limitata, ma sarà ancora più semplice trovare il modello giusto. Orientati in base alla posizione del portabici sull'auto.
La soluzione è una combinazione di un portapacchi di base e quattro portabici da tetto. Per le tipologie standard di biciclette è adatto il Thule ProRide 598 (il successore del modello 591) o il più conveniente Thule FreeRide 532. Questi portabici trasportano quattro biciclette in modo sicuro e senza la necessità di rimuovere la ruota anteriore.
Se possiedi biciclette più costose o dalla forma atipica, scegli uno dei modelli Thule FastRide 564 oppure Thule TopRide 568. Sarà necessario rimuovere la ruota anteriore prima del trasporto, ma il trasporto sarà sicuro al 100%.
Non hai ancora nemmeno un portapacchi di base? Sceglilo in pochi passaggi nel configuratore Thule.
I portabici da gancio traino solitamente hanno una capacità di due o tre biciclette. Ma esistono anche adattatori per la 4° bicicletta grazie ai quali puoi espandere il portabici e gestire il trasporto di quattro biciclette. Tra questi portabici troviamo Thule VeloSpace XT 939 oppure Thule VeloCompact 926. Ma non dimenticare questo adattatore.
L'adattatore 9381 è compatibile con il modello VeloSpace XT 939 ed è possibile collegare l'adattatore 9261 al Thule VeloCompact 926.
Esistono 2 tipi versioni del gancio traino. Se sotto la testa sferica del gancio traino ci sono due viti, allora l'auto è dotata di un dispositivo di traino di tipo Fix4Bike. In questo caso dai un'occhiata ai portabici da gancio traino Fix4Bike che sono progettati per questo tipo di gancio traino. Tutti gli altri portabici sono adatti alla classica testa a sfera.
I portabici per la quinta porta non sono predisposti per trasportare quattro biciclette. Scegli quindi i portabici da tetto o i portabici da gancio traino.
Tutti i diritti riservati, © 2002–2025 Sportega